Raccolta bibliografica BibTex con LaTeX

Un veloce post per una questione che potenzialmente può farvi perdere tempo. Se utilizzate LaTex nella redazione di un documento e volete legarlo a una raccolta bibliografica BibTex (.bib) creata con programmi di gestione di bibliografie personali (quali Zotero, EndNote, Mendeley, ecc…), ecco i passi da seguire: #1: Nel preambolo del vostro documento attivate ilContinua a leggere “Raccolta bibliografica BibTex con LaTeX”

Log-linearizzazione del modello RBC standard

In questo breve documento ripercorro i passaggi necessari per la log-linearizzazione del modello Real Business Cycle (RBC) standard. Si tratta di un testo scritto nell’ambito della preparazione agli esami che vuole illustrare alcuni passaggi chiave e trucchi di questa tecnica molto utilizzata nella macroeconomia moderna. Vale la pena sottolineare che la log-linearizzazione ha alcune importantiContinua a leggere “Log-linearizzazione del modello RBC standard”

Distribuzione empirica congiunta di 2 variabili. Istogramma in R

Motivazione Di recente ho avuto la necessità di creare con R un istogramma per rappresentare la distribuzione empirica congiunta di 2 variabili, nella fattispecie i rendimenti di 2 titoli con lo scopo di mostrare lo shape della distribuzione. In Excel è infatti possibile creare l’istogramma per una variabile, ma non per due congiuntamente. Prima diContinua a leggere “Distribuzione empirica congiunta di 2 variabili. Istogramma in R”

Simboli in LaTeX: una raccolta completa

Chi usa LaTeX sa che conoscere a memoria tutta la gamma di simboli disponibili è pressoché impossibile. Anche a chi utilizza con grande frequenza LaTeX ed ha vasta conoscenza anche di simboli meno comuni può accadere di trovarsi senza il giusto simbolo. Bene, per ovviare a questi problemi sono incappato in un’interessante documento. Sul sitoContinua a leggere “Simboli in LaTeX: una raccolta completa”

Trasformare tabelle Excel o Calc (LibreOffice/OpenOffice) in codice latex

Se ti piace redigere documenti con LaTeX ed hai bisogno di inserirvi delle tabelle, sarai sicuramente incappato in un problema. A meno che non si lavori con software statistici complessi per applicazione essenzialmente scientifica (questi sono muniti di pacchetti come Outreg di R ad esempio), dove perciò le tabelle rappresentano output analitici di vario tipo,Continua a leggere “Trasformare tabelle Excel o Calc (LibreOffice/OpenOffice) in codice latex”