La forza guaritrice della natura. Vis medicatrix naturae. Così diceva Ippocrate, il medico greco antico, considerato il padre della medicina, quando pensava che il ruolo del medico fosse sostanzialmente quello di aiutare il corpo a rigenerarsi, a guarire da solo, rimuovendo gli ostacoli dal malato che impedivano questo processo. Possiamo dire che Ippocrate, nella sua seppur infinita saggezza, aveva certamente alcune lacune che i medici di oggi non hanno. Tuttavia, se queste lacune sono state colmate, è perché qualcuno, nel corso della storia, ha deciso di studiare, progredire e imparare dagli errori del passato: e proprio a riguardo di questo aspetto, in questo articolo scritto in questi primi giorni di quarantena auto-imposta a me stesso, proverò a dire qualcosa che spero possa farci ragionare, in particolare sull’attuale crisi pandemica in corso che riguarda il COVID-19.
1. Prima un po’ di storia. Partiamo da qualche appunto sulla storia recente –…