Raccolta bibliografica BibTex con LaTeX

Un veloce post per una questione che potenzialmente può farvi perdere tempo. Se utilizzate LaTex nella redazione di un documento e volete legarlo a una raccolta bibliografica BibTex (.bib) creata con programmi di gestione di bibliografie personali (quali Zotero, EndNote, Mendeley, ecc…), ecco i passi da seguire:

#1: Nel preambolo del vostro documento attivate il package natbib:

\usepackage{natbib}

#2: Alla fine del vostro documento, aggiungete i seguenti comandi:

\addcontentsline{toc}{section}{References}
\bibliographystyle{chicago}
\bibliography{nome_file}

Nel passaggio #2, le diverse righe sono descritte qui:

  1. Questo comando aggiunga una voce di indice per la bibliografia (qui in lingua inglese, indicata come “References”). Se non siete interessati all’indice e volete semplicemente citare le vostre fonti nel documento omettete la riga.
  2. Si tratta del comando per indicare lo stile di citazione da utilizzare. Qui è indicato lo stile “Chicago”. Potete indicare ad esempio lo stile APA con la voce apa al posto di chicago. Per conoscere il codice da utilizzare per il proprio stile, rimando qui.
  3. Questo comando indica a LaTeX il file di bibliografia “.bib” da utilizzare. Inseritelo nella stessa cartella del file LaTeX che volete compilare. Importante: il nome del file non deve contenere spazi!

È tutto. Ora potete citare le vostre fonti nel documento con i comandi appositi e compilando il vostro file dovreste vedere le citazioni secondo il vostro stile e la lista delle referenze che include tutti i documenti che avete citato.

IF, 5.12.2015

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: