Storia del pensiero economico: sintesi del pensiero di K. Marx

Nel documento allegato, propongo un breve paper redatto nell’ambito del corso di Storia delle idee e dei fatti economici presso l’USI e relativo al pensiero economico di Karl Marx.

Rimando al documento per i dettagli; in questo post intendo unicamente sottolineare, per chi in Marx vede solo un “cattivo comunista”, che il filosofo-economista-sociologo tedesco è saldamente inserito nell’olimpo degli economisti di tutti i tempi, e più precisamente tra i Classici. Infatti, ancorché la sua intera costruzione è una critica all’economia politica dei Classici, con essi condivide elementi metodologici e paradigmi.

Naturalmente, il mio lavoro non intende essere onnicomprensivo ed è piuttosto da interpretare come sintesi e invito ad approfondire altri testi.

Visualizza documento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: