Framework for identification and measurement of spillover effects in policy implementation: intended non-intended targeted non-targeted spillovers (INTENTS)

If you plan to implement/evaluate a health intervention/policy, you may want to check this out! The #framework for identification and measurement of spillover effects in policy implementation (Intended Non-Intended Targeted Non-targeted spillovers, #INTENTS) is out on Implementation Science Communications #ImpSciComms. https://lnkd.in/ecwUyyeq The #INTENTS framework builds on a scoping review of the health(care) literature since 1991 led by myself and Jack Elliott, whichContinua a leggere “Framework for identification and measurement of spillover effects in policy implementation: intended non-intended targeted non-targeted spillovers (INTENTS)”

Ode to Waterpolo

I owe a great deal to Waterpolo. WATERPOLO taught me discipline and perseverance: every single season was made of 9 months of consistent training, suffering, sacrifice and efforts. All to make it to the finals, in the best possible shape and condition, individually and as a team. All whilst working and studying, fitting 4 toContinua a leggere “Ode to Waterpolo”

Tyke e Big Mary – per non accettare più la barbarie di circhi e zoo

Originally posted on outoflock:
Assieme ai delfini, gli scimpanzé, i polpi, i corvi e le gazze, e alcuni altri animali quali i maiali, i topi e gli scoiattoli, gli elefanti sono spesso considerati tra gli animali più intelligenti del pianeta. Si tratta di mammiferi dalle grandi dimensioni, capaci di provare affetto ed empatia e di…

War on Drugs, War on Us – Quando la guerra alla droga si ritorce contro

Originally posted on outoflock:
Mi piacerebbe poter dire di aver scritto di mio pugno i paragrafi che seguiranno. Non è così, però, ciò che credo essere giusto riguardo all’utilizzo di un blog, è che nonostante il blog sia pensato principalmente per essere una piattaforma dove ognuno esprime i propri pensieri o i propri file multimediali,…

Raccolta bibliografica BibTex con LaTeX

Un veloce post per una questione che potenzialmente può farvi perdere tempo. Se utilizzate LaTex nella redazione di un documento e volete legarlo a una raccolta bibliografica BibTex (.bib) creata con programmi di gestione di bibliografie personali (quali Zotero, EndNote, Mendeley, ecc…), ecco i passi da seguire: #1: Nel preambolo del vostro documento attivate ilContinua a leggere “Raccolta bibliografica BibTex con LaTeX”